• Home
  • News
  • News COSEVEG
  • Monfalcone – Posata la prima pietra per NL Comp al Lisert: la nautica green prende il largo

Monfalcone – Posata la prima pietra per NL Comp al Lisert: la nautica green prende il largo

Rassegna stampa Il Piccolo 10.07.2025 È ufficialmente partita al Lisert l’operazione NL Comp, con la posa della prima pietra su un'area di 13.000 metri quadrati, ultimo lotto disponibile nell’area industriale che si affaccia sul canale d’accesso al Porto di Monfalcone. Il progetto completa il polo nautico del canale Est-Ovest, dando forma a una nuova eccellenza del territorio.

NL Comp, startup innovativa nata nel 2019 da un team di giovani ingegneri e velisti – tra cui Fabio Bignolini (General Manager), Andrea Paduano, Piernicola Paoletti, Matteo Polli e Samuele Nicolettis – si propone di rivoluzionare il mondo della nautica attraverso la produzione di scafi in materiale riciclato, alternativa sostenibile alla vetroresina (VTR).

Il materiale sviluppato da NL Comp conserva resistenza, durata e proprietà meccaniche simili alla VTR, ma è interamente riciclabile, risolvendo il grave problema dello smaltimento degli scafi a fine vita. La tecnologia è applicabile anche ad altri settori critici, come quello delle pale eoliche, anch’esse difficili da smaltire.

Il nuovo stabilimento, che sorgerà in via Timavo, sarà realizzato interamente in legno e punta a un’inaugurazione già entro ottobre. Il Coseveg ha accolto con entusiasmo i nuovi imprenditori con il loro progetto, definendolo un perfetto esempio di economia circolare, simbiosi industriale e strategia "zero rifiuti" (End of Waste) – un’iniziativa che si candida a diventare driver di innovazione per l’intera filiera della nautica