• Home
  • News
  • News COSEVEG
  • La piazza coperta di via Boccaccio a Gorizia verso l’apertura ospiterà eventi, esposizioni e fiere

La piazza coperta di via Boccaccio a Gorizia verso l’apertura ospiterà eventi, esposizioni e fiere

Rassegna stampa Il Piccolo 13.02.2025 Completati i lavori nell’area dell’ex mercato all’ingrosso. Il viaggio prima dell’inaugurazione prevista la prossima settimana (17-21/02/2025). Spesi 3,8 milioni. L'intesa tra il Comune di Gorizia ed il Coseveg ha funzionato, il risultato finale è appagante e la tempistica rispettata.

Ha funzionato l’intesa tra il Comune di Gorizia ed il Coseveg (di cui il Comune è uno dei soci): il risultato finale è appagante e la tempistica. rispettata. Resterà un’area di parcheggio ma potrà ospitare manifestazioni di vario genere.

Il Comune di Gorizia ha affidato in delegazione amministrativa intersoggettiva al Coseveg la realizzazione della piazza con copertura trasparente e parcheggio raso presso l’ex mercato all’ingrosso in via Boccaccio per un importo complessivo dell’opera di 3,8 milioni di euro.

La prossima settimana verranno inaugurati gli spazi totalmente rivoluzionati dell’ex mercato all’ingrosso di via Boccaccio a Gorizia con 91 posto auto, di cui 8 dotati di colonnine per la ricarica elettrica.

Gorizia adesso ha a disposizione una struttura innovativa e versatile per ospitare eventi, esposizioni temporanee e fiere. E’ nato uno spazio polifunzionale con copertura trasparente adatto ai vari tipi di manifestazioni senza rinunciare ai parcheggi. Un ulteriore tassello della riqualificazione della città. L’occasione – spiega il sindaco Ziberna – è stata Go2025! Ma adesso la città avrà a disposizione una struttura anche per gli eventi a venire ed è proprio il Presidente del Coseveg, Fabrizio Russo, ad annunciare ufficialmente la fine lavori.

Lo spazio coperto polifunzionale è adatto ai vari tipi di manifestazioni che possono presentarsi a beneficio del commercio e delle strutture ricettive. Gli spazi esterni sono dotati di prese impiantistiche, idriche, elettriche necessari per gli allacciamenti durante le fiere, mercati ed esposizioni. Sono stati inseriti numerosi spazi a servizio di operatori economici, come il locale-catering e i magazzini, nonché le toilette di uso pubblico.

L’Assessore comunale ai Lavori Pubblici, Sarah Filisetti, spiega che questa struttura polifunzionale nasce da una visione innovativa e contemporanea degli spazi urbani e riqualifica il volto del centro-città. Gli scopi che il Comune voleva perseguire erano due: riqualificare l’area senza mutare la sua principale funzione di parcheggio e avere uno spazio coperto per fiere