NORD SUD INVEST III° EDIZIONE
16/10/2025 COMUNICATO STAMPA
La rete dei Consorzi Industriali: innovazione e sostenibilità per la crescita del Paese
Villa Russiz – Capriva del Friuli (GO)
Lunedì 20 ottobre 2025, ore 9.00 – 17.00
La terza edizione di Nord Sud Invest si terrà il 20 ottobre 2025 dalle ore 9 alle 17 presso Villa Russiz a Capriva del Friuli, nel cuore del Collio goriziano.
L’evento, promosso da FICEI – Federazione Italiana Consorzi ed Enti Industriali con la collaborazione del Cosef – Consorzio di sviluppo economico del Friuli, Consorzio Ponte Rosso -Tagliamento e Coseveg- Consorzio di sviluppo economico della Venezia Giulia conferma il suo ruolo di piattaforma di dialogo strategico tra istituzioni, imprese e territori, con l’obiettivo di favorire una crescita sostenibile e condivisa del sistema industriale nazionale.
Nel corso della giornata, moderata da Sebastiano Barisoni (Radio24 – Il Sole 24 Ore) e Giulio Garau (Il Piccolo di Trieste), rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, esponenti del Parlamento Europeo, della Regione FVG, Confindustria Udine e Confindustria Alto Adriatico, ed importanti enti di rilievo nazionale insieme ai Presidenti dei Consorzi industriali italiani, si confronteranno su temi di grande attualità:
• Infrastrutture e strategie a servizio dei Consorzi di sviluppo industriale;
• Transizione energetica e sostenibilità;
• Zone Logistiche Semplificate e Zone Economiche Speciali;
• Da Aree produttive a Comunità industriali, evoluzione di un modello di sviluppo;
L’iniziativa rappresenta un momento di confronto concreto per delineare le nuove direttrici di sviluppo economico, infrastrutturale e ambientale del Paese, valorizzando il ruolo dei Consorzi industriali come motori di innovazione, competitività e coesione territoriale.
La partecipazione alla terza edizione di Nord Sud Invest abbraccia l’intera penisola,(anche Sardegna) con la presenza di numerosi consorzi che rappresentano la forza produttiva delle regioni italiane:
• Friuli Venezia Giulia: COSEVEG (Consorzio di Sviluppo Economico Venezia Giulia), COSEF
(Consorzio di Sviluppo Economico del Friuli), Consorzio Ponte Rosso –Tagliamento, Carnia
Industrial Park, Consorzio NIP; rappresentanza di Confindustria Udine e Confindustria Alto
Adriatico, e realtà produttive interconnesse
• Campania: Consorzio ASI Salerno, Consorzio ASI Caserta, Consorzio ASI Benevento
• Puglia: Consorzio ASI Bari, Consorzio ASI Taranto
• Lazio: FICEI – Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione, con sede a Roma
• Sardegna: Regione Sardegna e Consorzi industriali regionali coordinati da FICEI
Questa rete testimonia la diffusione capillare dei consorzi industriali italiani, che costituiscono una piattaforma strategica per attrarre investimenti, potenziare le infrastrutture logistiche, promuovere la transizione energetica e creare occupazione qualificata.
Le conclusioni saranno affidate a esponenti del Governo e delle Regioni, tra cui l’On. Vannia Gava, Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Giuseppe Meloni, Vicepresidente Regione Sardegna, e Fabio Scoccimarro, Assessore regionale FVG alla Difesa dell’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile.
Con Nord Sud Invest la rete dei Consorzi industriali italiani rinnova il proprio impegno nel costruire un futuro fondato su innovazione, sostenibilità e sinergia tra territori, a beneficio della crescita del Paese.
“Con orgoglio si rinnova un evento diventato, ormai, punto di riferimento per i Consorzi di Sviluppo industriale, che rappresenta un’occasione di dibattito e confronto sul futuro dell’industria italiana e sulla necessità di unire il Paese in una visione di sviluppo comune – ha dichiarato Antonio Visconti, Presidente Ficei e Consorzio Asi Salerno – Il sistema consortile conferma, anche in questa circostanza, il proprio ruolo di soggetto di raccordo nella dialettica tra Imprese e Istituzioni”.
L'evento potrà essere seguito in streaming CLICCA QUI PER LA DIRETTA