NORD COMPOSITES ITALIA amplia la gamma e investe in innovazione
Rassegna stampa Il Piccolo 28.10.2028
Viaggio tra le aziende insediate nelle aree gestite dal Coseveg
La Nord Composites Italia, con sede nell’area industriale del Lisert (via Timavo 61) e parte del gruppo francese Nord Composites, continua a crescere puntando su innovazione e sostenibilità. L’azienda, unica realtà del settore in Friuli Venezia Giulia e tra le poche in Italia, è specializzata nella produzione di resine sintetiche e acriliche destinate a diversi comparti industriali.
Come spiega il direttore generale Morris Cernic, lo stabilimento produce tra 22 e 27 mila tonnellate l’anno. Fondata nel 2000 e acquisita nel 2012 dal gruppo francese, l’azienda destina oltre la metà delle vendite (51%) al mercato italiano, mentre il resto è distribuito tra Europa, Nord Africa e Stati Uniti.
Gli utili vengono costantemente reinvestiti in ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di ampliare la gamma e rispondere alle nuove esigenze del mercato. Accanto alle linee tradizionali, Nord Composites ha introdotto resine riciclate e una nuova linea bio dedicata all’oggettistica per l’alta moda, in linea con i principi di sostenibilità e innovazione che guidano la strategia aziendale.
