• Home
  • News
  • News COSEVEG
  • Monfalcone: via Timavo passa al Coseveg per 30 anni, lavori al via nella primavera 2026

Monfalcone: via Timavo passa al Coseveg per 30 anni, lavori al via nella primavera 2026

Rassegna stampa Il Piccolo 5.11.2025

Il Consiglio comunale di Monfalcone ha approvato la convenzione trentennale che affida al Coseveg la gestione di via Timavo, l’arteria di collegamento tra la zona retroportuale e il Porto di Monfalcone, finora esclusa dalla competenza consortile.

La convenzione trentennale consentirà di uniformare la gestione delle infrastrutture dell’area industriale del Lisert (zona D1, di interesse regionale), puntando su una maggiore efficienza e su economie di scala.

Il Coseveg ha stimato in circa 2,3 milioni di euro il costo dell’intervento di riqualificazione di un tratto di 2,455 km, dall’altezza della rotatoria fino all’ingresso dello scalo portuale. Non si tratterà di una semplice riasfaltatura, ma di un rifacimento completo della sede stradale, progettato per sostenere il traffico pesante previsto con l’espansione delle attività portuali. L'investimento sarà finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia - Attività Produttive.

Il cantiere dovrebbe aprire nella primavera 2026, con conclusione dei lavori entro i primi mesi del 2027. L’intervento è visto come un “biglietto da visita” per l’ingresso al porto e un passo strategico per la valorizzazione della zona industriale