la Regione Friuli Venezia Giulia lancia la legge sulla nautica
Rassegna stampa Il Piccolo 18.01.2025
la Regione Friuli Venezia Giulia rilancia con la legge sulla nautica – “e ora servizi di livello”
Si è tenuto in Municipio Comune di Monfalcone il vertice tra l’Assessore Bini e i portatori di interesse decisivi nel gruppo di lavoro che ha costruito la norma. Il ruolo chiave di una città ad alto tasso di posti barca.
Monfalcone modello di riferimento quale parte attiva nella “costruzione” della nuova legge regionale per il rilancio del settore nautico".
L’Assessore Bini ha illustrato la nuova legge che ha definito “small” condensata in 18 articoli di “sostanza e pratica”. La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha una vocazione nautica molto forte a cui si aggancia lo sviluppo del turismo e delle manifestazioni sportive. Obiettivo della legge è alzare la qualità dei servizi offerti per rafforzare l’attività del comparto. Si partirà con un masterplan degli ormeggi che interessa tutte le 25 marina e tutti gli ormeggi regionali presenti lungo i 96 km di costa, proseguendo con le attività di riqualificazione e l’apertura delle linee contributive per cui la Regione FVG sta lavorando ai regolamenti attuativi.
Il comparto conta 15.562 posti barca e garantisce lavoro a circa 2000 persone (tra diretti e indiretti).
Tra i principali elementi della legge rientrano i contributi per il refitting e la demolizione di unità da diporto, gli ecobonus per i motori a basse emissioni, i progetti innovativi e sostenibili con particolare attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale, all’efficienza energetica e alle tecnologie avanzate.
La legge prevede anche contributi a fondo perduto a supporto della formazione e occupazione, accrescimento delle competenze tecniche e manageriali, promuovendo l’inserimento dei giovani. A ruota il coinvolgimento di PromoTurismoFVG in un piano annuale delle iniziative di marketing e promozione dell’immagine.