A Monfalcone è tempo di creare un vero Distretto dedicato alla nautica – la proposta del Coseveg
Il monito del Presidente del Coseveg, Fabrizio Renato Russo, alla vigilia della presentazione al Lisert del nuovo insediamento industriale start up NL COMP.
Come a Manzano c’è il distretto della sedia, a Monfalcone si potrebbe creare un distretto della nautica, un riconoscimento giuridico per questo territorio fortemente specializzato e vocato all’Economia Blu per avere dei vantaggi, come prevede la legge, sul fronte della formazione e delle azioni degli enti a supporto delle aziende.
Questa nuova realtà dovrà avere come protagonisti il Comune di Monfalcone, la CCIAA ed il Coseveg.
27/03/2025 alle ore 10.00 ci sarà il lancio industriale dell’ultimo lotto disponibile al Lisert che si affaccia sul canale Est Ovest, un lotto destinato ad un’attività produttiva di imbarcazioni “green” sviluppate dalla start up NL COMP che ora diventa una vera e propria azienda grazie agli investimenti di Samer & Co. Shipping come lead investitor e dall’acceleratoreZero.
Nautica a 360 gradi, dalla Fincantieri ai cantieri, questa è la specializzazione di Monfalcone.
Sul lotto si realizzerà un capannone ed un’area produttiva gestita da NL COMP (co-fondatore e CEO Fabio Bignolini), una realtà industriale conosciuta a livello internazionale per la sua progettazione innovativa e sostenibile grazie allo sviluppo di rComposite, un materiale composito riciclabile che ha ottenuto importanti certificazioni di sostenibilità e può essere impiegato nella nautica al posto della vetroresina.
27.03.2025 alle ore 10:00 presso il porticciolo Nazario Sauro – Canale Valentinis a Monfalcone la presentazione del progetto alla presenza del Coseveg, della Samer, del Comune di Monfalcone e di NL Comp.